Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
Linfomi, pubblicato uno studio FIL sul primo indice prognostico per pazienti anziani
La ricerca italiana potrà aiutare i clinici nella scelta terapeutica. La Fondazione Italiana Linfomi (FIL) ha pubblicato in questi giorni sul prestigioso Journal of Clinical Oncology uno studio che ha coinvolto 1163 pazienti di età superiore a 65 affetti da...
Ricerca ematologica: riconoscimento internazionale per il prof. Martelli, insignito del DKMS Mechtild Harf
Ai prof. Massimo Fabrizio Martelli, Professore Emerito dell’Università degli Studi di Perugia, è stato assegnato il premio DKMS Mechtild Harf nel corso del congresso della Società Europea di Trapianto di Midollo Osseo (European Bone Marrow Transplantation - EBMT)...
In Italia ogni anno 2.500 diagnosi di tumore pediatrico, completa guarigione per oltre il 75% dei casi
Ogni anno in Italia si registrano circa 2.500 nuovi casi di tumore in età pediatrica, con un’incidenza di 15 casi su 100mila abitanti tra 0 e 14 anni, e 20 casi tra 14 e 18 anni. In Friuli Venezia Giulia si diagnosticano mediamente 35-40 nuovi casi di tumore infantile...