Progetto Emo-Casa ETS, opera nel campo della patologia ematico-tumorale, promuovendo interventi completamente gratuiti per l’ammalato al fine di offrirgli una dignitosa permanenza nel contesto familiare e riducendo significativamente il ricorso ai ricoveri nella struttura ospedaliera e ai controlli ambulatoriali.

Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare “Progetto Emo-Casa ETS”.
È un’organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l’Ospedale Niguarda Ca’ Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, ex Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale.

Atto costitutivo

Statuto

Bilancio
Cosa abbiamo fatto con il vostro contributo
Ore di assistenza
Borse di studio
Trasporti
Pazienti
NEWS
Emoflash
L’attività svolta e i risultati conseguiti, dalla nostra Associazione, nel corso del 2020
- favorire la ricerca clinica nel campo delle emopatie maligne (leucemia, linfomi e mieloma); - nel corso del 2020 sono stati effettuati n. 1.358 trasporti per 80 pazienti sottoposti a terapia presso l’Ospedale di Milano-Niguarda, l’Ospedale di Padova, n. 3.740 ore...
Leucemia mieloide acuta: come identificare precocemente il rischio di recidiva
La leucemia mieloide acuta (LMA), (*) è un tumore ematologico caratterizzato da mutazioni a carico di numerosi geni, che ne influenzano le possibilità di cura. FLT3-ITD è la più comune mutazione del gene FLT3 e si osserva in circa il 25% dei pazienti. È associata ad...
Leucemia, è guarito un ragazzo che non rispondeva alle cure
Un ragazzo che non rispondeva alle cure è guarito dalla leucemia mieloide acuta grazie alla combinazione tra chemioterapia e venetoclax. Un giovane ragazzo affetto da leucemia è riuscito a guarire grazie a un’intuizione dei medici, che hanno trovato una...